TORNEO ( news ) – 2° International Special Forces / ECLIPSE SOFTAIR

10689944_684120738353108_7729131807450075254_n

Dopo lo straordinario successo del 1° Torneo organizzato dagli Eclipse Softair, l’International Special Forces svoltosi il 26 Ottobre 2014molti dei partecipanti ci hanno chiesto se ci sarà mai un secondo round ed eventualmente quando.

Beh, tantissimi sono stati i nostri pensieri durante questo 2015, e molte le idee in testa per cercare di sviluppare un evento con lo splendido successo della scorsa edizione, e perché no, anche di più.

Con la volontà di dare e fare il meglio per coloro che vorranno partecipare a questo 2° International Special Forces, abbiamo deciso di spostare la presunta data di realizzazione dello stesso al primo semestre del 2016.

In tanti ci avete scritto messaggi con molta curiosità attorno ad esso, ma almeno per ora non vogliamo rivelare nulla per cercare di arrivare a far tutto col botto.

Preso il tempo necessario per una completa organizzazione dell’evento, verranno date tutte le informazioni necessarie qui sul nostro sito nonché sulla nostra Pagina Facebook, che trovate cliccando QUI, nonché sul forum di SAM.

Vi lasciamo al video realizzato nella precedente edizione del torneo, se mai ve lo foste perso; un piccolo pezzo di un obiettivo di pura Contrattazione :

Stay Tuned

FOTO: D-Day – Sbarco in Normandia / 6-7 Giugno 2015

i100532982._szw1280h1280_

Ecco a voi la galleria fotografica del torneo D-Day – Sbarco in Normandia, svoltosi sabato 6 e domenica 7 Giugno 2015.

Trovate le stesse anche nella apposita sezione Gallery alla voce Tornei, mentre il Book del torneo è disponibile nel nostro precedente articolo: TORNEO: D-Day – Sbarco in Normadia / 6-7Giugno 2015

Continua a leggere

TORNEO: Bat 21, Decima Cobra e Topi Grigi – 10 Maggio 2015 (MB)

Il 10 Maggio 2015 si terrà il Torneo Rescue Down Bat 21 organizzato da Decima Cobra e Topi Grigi e che si terrà in provincia di Monza e Brianza ( MB ).

Gli Eclipse parteciperanno, e voi ci sarete?

Ecco a voi le info necessarie:

Schermata 2015-04-25 alle 11.58.59
Descrizione

Nell’aprile 1972 un aereo da guerra elettronica Douglas EB-66 Destroyer, nome in codice “Bat 21”, venne abbattuto da un missile contraereo SA-2 Guideline sulla zona di confine tra Vietnam del nord e del sud durante una missione di scorta ECM in appoggio a dei bombardieri Boeing B-52 Stratofortress. L’unico superstite fu il navigatore, il tenente colonnello Iceal Hambleton, che rimase isolato in un territorio controllato dai nordvietnamiti. Hambleton aveva in precedenza ricoperto degli incarichi nello Strategic Air Command per cui era a conoscenza di una grande quantità di informazioni. Venne quindi deciso di tentare un’operazione di recupero (Combat Search and Rescue, CSAR), intanto Hambleton per sfuggire alla cattura restava nascosto di giorno muovendosi solo di notte, comunicando via radio indicava i suoi spostamenti facendo riferimento alle buche di un campo da golf. Alcuni aerei ed elicotteri vennero utilizzati per mantenere il contatto con Hambleton e tentare di localizzarlo e recuperarlo. Un primo tentativo di recupero fallì, due elicotteri Bell UH-1 vennero abbattuti. Il cinque aprile venne abbattuto un OV-10 Bronco, uno degli uomini d’equipaggio venne recuperato e l’altro catturato. Il sei aprile un elicottero Sikorsky HH-53C (68-10365), nome in codice “Jolly Green 67”, venne abbattuto, non ci furono superstiti. Il sette aprile venne abbattuto un altro OV-10 Bronco, i due uomini d’equipaggio vennero dichiarati dispersi. I tentativi di recupero continuarono con l’impiego anche di forze speciali, alla fine un Navy SEAL ed un ranger sudvietnamita riuscirono a raggiungere Hambleton che venne recuperato dopo undici giorni in territorio nemico.

Continua a leggere

INFO: Aggiunta al Regolamento interno Eclipse Softair

regolamento-forum-metal-detector

In data 18/04/2015 il presidente Marco La Mura aggiunge al Regolamento interno dell’ ASD Eclipse Softair il seguente articolo:

Per una assenza che supera i 5 mesi anche non continui (senza una giustificazione approvata dal presidente, vicepresidente, 2segretari ) verrà fatta richiesta per l’eventuale uscita dal club del membro.
Il seguente articolo si aggiunge ai seguenti articoli del regolamento interno che trovate nella apposita sezione Regolamento

PROMO: Preparazione per Tornei e Amichevoli

Senza titolo-2

Ecco a voi il Promo della Preparazione per Tornei organizzato dagli Eclipse Softair.

Il corso è aperto a chiunque sia interessato ad acquisire nuove tecniche fisiche e tattiche ideali e necessarie per affrontare correttamente Amichevoli e Tornei nel mondo del Softair.

Per maggiori informazioni in merito al Corso si prega di rivolgersi ai numeri di telefono e agli indirizzi Mail che trovate nella sezione ”Contatti”.

Certificato Medico obbligatorio? La direttiva del Governo..

599px-Croce_bianca_e_rossa

Nel Softair ci si è sempre domandati se per l’iscrizione ad una ASD e per un regolare esercizio di questa attività sportiva fosse o meno obbligatorio presentare un Certificato Medico.

Per coloro che se lo stanno chiedendo, la soluzione è più semplice di quello che sembra. Basta osservare quanto delineato dal decreto del Governo dell’8 Agosto 2014.

Riportiamo qui le linee guida della direttiva, salvo poi riferimento al link del Governo più in basso;

Il Ministro della salute Beatrice Lorenzin ha firmato il decreto 8 agosto 2014 con “Linee guida di indirizzo in materia  di certificati medici per l’attività sportiva non agonistica”.

Il documento fa chiarezza proprio all’inizio dei corsi e delle attività parascolastiche sulla definizione di attività sportiva non agonistica e dunque su chi deve fare i certificati, quali sono i medici certificatori, la periodicità dei controlli e la validità del certificato, gli esami clinici. 

Disciplina infine per i medici il facsimile di certificato e definisce gli obblighi di conservazione della documentazione. 

Le linee guida non si applicano all’attività ludica e amatoriale, per le quali il certificato resta facoltativo e non obbligatorio, come stabilito dal Decreto legge 69 del 2013 e confermato da una nota interpretativa del ministero.

Continua a leggere