FOTO: Torneo a Fazioni – Domenica 6 Settembre 2015

Si riparte a settembre più carichi che mai.

Gli Eclipse hanno organizzato un torneo interno a fazioni svolgenti domenica 6 settembre nel nostro campo boschivo. Una buona preparazione in vista dei numerosi eventi della nuova stagione, e in più tanto sano divertimento con compagni leali.

Vi lasciamo alle foto fatte in mattinata, e vi rimandiamo alla sezione ”eventi” che verrà a breve aggiornata con le novità dei mesi di settembre-ottobre.

 

E SI RIPARTE PIU’ CARICHI CHE MAI

Bene, ormai a fine agosto possiamo annunciare ufficialmente la fine delle ferie e l’inizio di un nuovo anno lavorativo. Non solo, ma con i normali ritmi di vita riprendono anche le passioni, e fra queste anche il Softair.

Un nuovo anno impegnativo si mostra davanti, fra corsi fisici e tattici, amichevoli, organizzazione di tornei e quant altro.

State tutti pronti, Domenica 6 Settembre si riparte con un Combat a scenari in campo Boschivo.

119276__soldiers-the-kalashnikov-equipment-forest_p

3 ANNI INSIEME, TANTI AUGURI ECLIPSE

Il 30 Marzo 2012 nacquero ufficialmente gli Eclipse: compagni di squadra e di avventura ma prima di tutto AMICI.

10944879_772430296188818_2091071525892752730_o

In occasione del 3° compleanno, ecco a voi le foto della serata di ieri:

Certificato Medico obbligatorio? La direttiva del Governo..

599px-Croce_bianca_e_rossa

Nel Softair ci si è sempre domandati se per l’iscrizione ad una ASD e per un regolare esercizio di questa attività sportiva fosse o meno obbligatorio presentare un Certificato Medico.

Per coloro che se lo stanno chiedendo, la soluzione è più semplice di quello che sembra. Basta osservare quanto delineato dal decreto del Governo dell’8 Agosto 2014.

Riportiamo qui le linee guida della direttiva, salvo poi riferimento al link del Governo più in basso;

Il Ministro della salute Beatrice Lorenzin ha firmato il decreto 8 agosto 2014 con “Linee guida di indirizzo in materia  di certificati medici per l’attività sportiva non agonistica”.

Il documento fa chiarezza proprio all’inizio dei corsi e delle attività parascolastiche sulla definizione di attività sportiva non agonistica e dunque su chi deve fare i certificati, quali sono i medici certificatori, la periodicità dei controlli e la validità del certificato, gli esami clinici. 

Disciplina infine per i medici il facsimile di certificato e definisce gli obblighi di conservazione della documentazione. 

Le linee guida non si applicano all’attività ludica e amatoriale, per le quali il certificato resta facoltativo e non obbligatorio, come stabilito dal Decreto legge 69 del 2013 e confermato da una nota interpretativa del ministero.

Continua a leggere