Di seguito trovare il regolamento interno della ASD Eclipse Softair sottoscritto all’interno dello statuto depositato nel Registro delle Persone Giuridiche.
ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA A.S.D ECLIPSE Team SARONNO
REGOLAMENTO INTERNO
Premessa
Il presente regolamento nasce per integrare le norme già approvate presenti nello Statutoregolarmente registrato. Esso può essere modificato ogniqualvolta il Consiglio Direttivo loritenga opportuno o ne faccia richiesta l’Assemblea; le modifiche devono essere approvateall’unanimità dal Consiglio Direttivo. Per quanto non compreso nello Statuto o nel presente Regolamento, che tutti i soci all’attodell’iscrizione ribadiscono di accettare incondizionatamente, si farà riferimento a quantostabilito in materia dall’art. 36 e seguenti del Codice Civile, allo Statuto ed ai Regolamentidell’eventuale Associazione Nazionale di appartenenza ed alle normative vigenti in materiadi associazionismo in quanto applicabili. Articolo 1 Onestà, correttezza, amiciziaIl softair è uno sport basato sull’onestà e la correttezza dei giocatori, se vengono menotali valori il nostro sport perde completamente di divertimento e credibilità.A.S.D. ECLIPSE è perciò basata su tali valori e sullo spirito di amicizia e diaggregazione dei propri soci.E’ fondamentale l’ONESTA’ dei giocatori nel dichiararsi colpiti. Per le modalità di eliminazione e la gestione dei comportamenti scorretti si rimandaagli articoli 4 e 5.
Articolo 02
Modalità di giocoLe partite si svolgono tra due o più gruppi composti da un numero di elementi che di voltain volta verrà pattuito in base al numero dei partecipanti. Il tempo massimo di gioco verràdeciso di volta in volta dai partecipanti. All’inizio di ogni partita si deciderà la delimitazionedel campo di gioco, le zone di NON GIOCO e l’eventuale punto di raccolta degli eliminati.
I componenti di un gruppo potranno, durante i giochi, usufruire di una o più armi giocattolo(ASG: Air Soft Gun) senza limitazione di pallini e caricatori, salvo accordi preliminaridiversi. Si gioca tutte le domeniche mattina, salvo avverse condizioni meteorologiche oindisponibilità del 90% degli associati o diversa decisione del Direttivo. Possono essere fissati ulteriori game infrasettimanali, previa approvazione del direttivo.Deve essere inoltre presente a tutti i game almeno un socio maggiorenne.Ogni game va comunque approvato dal direttivo.E’ compito di ogni singolo associato comunicare al Direttivo, o al ResponsabileAddestramento, la propria partecipazione. La comunicazione deve avvenire entro il giovedìprecedente la domenica di gioco e può essere effettuata a voce, telefonicamente(chiamata o messaggio) o via internet (chat, email o forum dell’associazione). E’ SEVERAMENTE VIETATO giocare a softair al di fuori delle partite della squadra,salvo diversa deroga, approvata dal direttivo.
Articolo 03
– ProtezioniI giocatori hanno l’obbligo tassativo dell’uso della maschera di sicurezza per la protezioneintegrale del viso, o almeno degli occhi. Le protezioni prescelte, dovranno essereassolutamente ed inderogabilmente idonee a prevenire l’impatto diretto del pallino con gliocchi, sia frontalmente che lateralmente, sia di rimbalzo che a brevissima distanza. La
piena e totale responsabilità dell’eventuale inidoneità e/o malfunzionamento delleprotezioni prescelte è del giocatore, l’associazione è tenuta a testare soltanto le protezionifornite da essa stessa. Ogni singolo giocatore può effettuare il test da solo o richiedernel’effettuazione prima dell’inizio di una giornata di gioco; per superare il test la protezionedeve coprire adeguatamente gli occhi da ogni angolazione e deve resistere all’impatto diun pallino sparato da 50 cm da una ASG di potenza vicina al Joule. Comunque sial’assicurazione copre eventuali danni soltanto nel caso in cui viene indossata unaprotezione integrale del volto; pertanto i singoli occhiali sono consentiti, ma consigliatisoltanto a giocatori già con una certa esperienza. L’associazione declina ogniresponsabilità di eventuali danni dovuti all’uso delle protezioni solo agli occhi, o al noncorretto uso di protezioni integrali. Qualora ad un giocatore cadesse la maschera durante ilgioco, l’avversario non dovrà mai colpirlo, ma informarlo della sua presenza ed invitarlo arimetterla nella corretta posizione. E’ vietato colpire volontariamente al volto o in altre partiintime.
Articolo 04
Modalità eliminazioneUn giocatore è eliminato dalla partita quando viene colpito in qualsiasi parte del corpo,della buffetteria, dell’arma o di altri eventuali accessori. Non sono da considerarsi validi colpi di rimbalzo. E’ considerato valido il fuoco amico.Un giocatore eliminato deve DICHIARARLO immediatamente ad alta voce dicendo COLPITO o MORTO, possibilmente anche alzando l’arma e indossando il gilet catarifrangente .
E’ obbligo del giocatore eliminato raggiungere immediatamente l’eventuale campo colpiti ospostarsi in modo da non intralciare il proseguimento dell’azione.E’ obbligo di chi spara cessare immediatamente di colpire il giocatore eliminato.E’ VIETATO sparare a giocatori già eliminati.L’essere o meno colpito viene dichiarato da chi riceve i colpi e non da chi spara.Durante il corso della partita è VIETATO discutere sulla presunta eliminazione di qualcunoche non si è dichiarato; a partita conclusa il presunto highlander va segnalato alPresidente o in sua assenza ad uno dei membri del Direttivo o eventuale delegato.Al giocatore eliminato è SEVERAMENTE VIETATO dare informazioni ai suoi compagni disquadra ancora in gioco.Al giocatore eliminato è SEVERAMENTE VIETATO sparare/puntare l’asg fino al terminedella partita.E’ vietato colpire volontariamente al volto o in altre parti intime.E’ vietato sparare ad un giocatore senza maschera.E’ vietato spararsi da distanza ravvicinata.Nel caso la vicinanza estrema dei giocatori o l’effetto sorpresa permettesse o suggerisseal giocatore di non sparare, ma di “toccare” o “eliminare a voce” (effetto arma bianca), ilgiocatore eliminato dovrà dichiarare a bassa voce la propria eliminazione in modo da noncompromettere l’effetto sorpresa.
Articolo 05
Gestione comportamenti scorrettiPer preservare la tranquillità ed il clima di divertimento durante i game è VIETATOpolemizzare per eventuali o presunti comportamenti scorretti di qualsiasi giocatore.Eventuali “disonestà” o infrazioni ai regolamenti del club vanno segnalati a partita conclusa1 al VICESQUADRA o in sua assenza 2 CAPOSCQUADRA 3 uno dei membri del Direttivo o eventuale delegato.
Il Direttivo tiene un registro dei “disonesti” ed “highlanders” e di chi ha effettuato lasegnalazione ed in base ad esso può decidere di infliggere delle sanzionidisciplinari.L’accertata disonestà da parte di un elemento può essere punita con la squalificaimmediata dal gioco per l’intera durata dell’allenamento/manifestazione; la recidività di talecomportamento può comportare l’ESPULSIONE immediata dall’Associazione o qualsiasialtro provvedimento disciplinare in base alla gravità dell’ accaduto, a discrezione delDirettivo
Articolo 6
Sanzioni disciplinariIl consiglio direttivo può comminare sanzioni disciplinari a qualunque associato nel caso ilsuo comportamento NON SIA NON CONFORME ALLA MENTALITA’ DEL DIRETTIVO ho vada contro uno qualsiasi degli articoli dello statuto o del presenteregolamento. Le sanzioni possono essere:
∙ ammonizione ∙ sospensione ∙ espulsione La sospensione dalle attività del club può essere diretta o incorrere dopo 3 ammonizioni.E’ di solito temporanea, può essere a tempo indeterminato nel caso il Consiglio abbiabisogno di ulteriori consultazioni o indagini per determinare adeguatamente la decisione.L’espulsione dall’Associazione può essere diretta , e senza preavviso
Articolo 07
ASGPer partecipare ai giochi sono consentite tutte le ASG atte a sparare pallini da 0,6 mm aduna potenza inferiore ad 1,00 joule.Non è consentito usare o mostrare le ASG in pubblico, ovvero fuori dalle aree di gioco.Durante il trasporto le ASG devono essere tenute negli appositi contenitori, o nelbagagliaio. E’ vietato puntare le ASG verso persone al di fuori dal gioco e verso animali.Evitare di usare l’arma verso superfici dure in quanto queste potrebbero deviarepericolosamente la traiettoria dei pallini.
Articolo 08
– Tesseramentotesseramento comprende una coperturaassicurativa:1 pacth2 nomi da battaglia all’uscita dal club sia normale sia x espulsione andrà riconsegnata sia la pacth sia nomi sia la tessera la mancata ristituzione sarà sanzionata di euro 50
Articolo 09
– QuoteLa quota sociale d’iscrizione è stabilita di anno in anno dal Consiglio Direttivo, da versarenel periodo che va dal 1 gennaio al 31 dicembre di ogni anno. Il mancato versamento dellaquota sociale comporta l’esclusione del socio dall’attività dell’associazione fino almomento della regolarizzazione del versamento. La quota non subirà riduzioni o “sconti” di
nessun tipo per le iscrizioni che dovessero avvenire nei mesi centrali o nei mesi finalidell’anno. L’iscrizione è quindi valida dal 1 Gennaio al 31 Dicembre di ogni anno,indipendentemente da quale sia il periodo in cui è stata versata la quota e va rinnovata nelGennaio successivo.
Articolo 10
Modalità d’iscrizioneChiunque vorrà entrare a far parte dell’associazione asd eclipse dovrà presentaredomanda mediante apposito modulo fornito dall’associazione nel quale dovrà indicare ipropri dati personali e l’assenza di patologie mediche che vietino la pratica di disciplinesportive a livello dilettantistico, L’Associazione declina ogni responsabilità derivante .
Egli dovrà altresì acconsentire al trattamento dei dati personali secondo quanto dispostodall’attuale normativa sulla privacy firmando apposita liberatoria che verrà consegnataall’atto dell’iscrizione. L’iscrizione è consentita anche ai minorenni, previo presentazione diapposita domanda firmata da un genitore o tutore legale. Per il primo combat i minorenni devono inoltre venire accompagnati da un genitore.
11
L’Associazione è nata con lo scopo di diffondere e favorire lo sviluppo del soft air, pertanto.qualsiasi individuo voglia provare tale pratica può contattare l’associazione e partecipare al gioco .L’Associazione mette a disposizione dei neofiti tutta l’attrezzatura necessaria perpartecipare. Il costo del noleggio dell’attrezzatura è stabilito dal presidente,essacomprende l’ASG (sia essa fucile o pistola), pallini, eventuale batteria o gas e protezioniper occhi e/o volto; il numero dei pallini è quello strettamente necessario alla giornata di gioco . Il periodo di prova è fissato in 4 domeniche di gioco, dopo le quali è obbligatoria l’iscrizione .
Articolo 12
– EquipaggiamentoChiunque presentando l’apposita richiesta d’iscrizione e pagando la quota può entrare afar parte dell’associazione. Tuttavia per poter partecipare ad eventuali tornei , amichevoli , e tutto quello che il direttivo possa decidere dovràprovvedere a dotarsi dell’attrezzatura necessaria. L’attrezzatura base è la seguente:
● mimetica ufficiale del club; ● almeno una ASG elettrica affidabile; ● un numero minimo di caricatori maggiorati tale da avere un’autonomia di almeno600 pallini senza ricaricare (consigliato almeno 800); ● gilet tattico o simili adeguato al trasporto sicuro di tutta l’attrezzatura; ● protezioni per gli occhi e/o integrale.● radio lpd con auricolare. anfibi. fischietto .pettorina catarifrangente
Articolo 13
Mimetica e patchLa mimetica ufficiale degli eclipse e la vegetata italiana.E’ obbligatorio indossarla nei tornei e nelle amichevoli.La patch dell’associazione deve essere applicata sulla spalla destra. E’ obbligatorio esporre la patch dell’associazione durante i tornei e le amichevoli.La buffetteria, l’ASG ed altri accessori sono di libera scelta.
Articolo 14
– ConvocazioniQualora per un torneo o game contro un altro club le persone che abbiano dato ladisponibilità siano maggiori dei posti disponibili, coloro che parteciperanno saranno sceltidal Consiglio Direttivo. Esso effettuerà le proprie scelte in base alle presenzeaccumulate dai soci, alla qualità tecnica e fisica delle prestazioni,alle esigenze specifichedel game e all’esperienza degli stessi. Le decisioni del consiglio Direttivo in tale campo sono insindacabili.
Articolo 15
Organizzazione di gioco Durante il gioco la squadra o eventuali sottogruppi sono guidati da un caposquadra/leader.Il caposquadra è nominato dal Presidente o suo delegato o in assenza di delegati daigiocatori a maggioranza semplice.Ogni giocatore che fa parte della squadra deve attenersi alle decisioni che il leader prende
nell’ambito di una partita.Ognuno può esprimere la propria visione di gioco e dare liberamente consigli al leader per aiutarlo a prendere delle decisioni, in quanto il soft airèprima di tutto un gioco di squadra. Ma non può rifiutarsi di eseguire un ordine e finoaltermine della partita non può assolutamente contestare una eventuale decisione presadalleader. Non c’è soltanto un unico leader, ma al di sotto del caposquadra principale può esseredecisa una gerarchia per ovviare all’eventuale assenza del leader o vice durante le variesituazioni di gioco. Tutti i leader sono nominati dal presidente
Articolo 16
Cariche sociali Il Consiglio Direttivo è composto da Presidente, Vice Presidente e Segretario.Il consiglio direttivo può inoltre nominare altre persone, che aiuterà il Direttivo nella gestione All’interno dell’associazione esistono quindi3 tipi di cariche sociali 1. Presidente
2. Vicepresidente3. SegretarioChi fa parte del direttivo deve assistere almeno 75% delle riunioni annuali, pena ladecadenza dall’incarico. Il consigliere che, salvo cause di forza maggiore, non interviene atre riunioni consecutive è dichiarato decaduto dall’incarico. Tutte le cariche hanno duratabiennale presidente 5 anni
Articolo 17
– PresidenteCompiti Presidente:● Ha legale rappresentanza e i poteri di firma dell’Associazione. ● Cura l’esecuzione delle delibere nelle riunioni. ● Convoca e presiede le riunioni.
● Fissa l’ordine del giorno. ● Sovrintende l’associazione.. il presidente può espellere qualsiasi membro di qualsiasi carica dall ‘associazione senza far intervenire il direttivo con votazioni .. le decisioni del presidente sono indiscutibili .
Articolo 18
Vice PresidenteCompiti Vice Presidente: ● Coadiuva il presidente in tutti gli incarichi. ● Sostituisce in tutto e per tutto il presidente in caso di assenza o impedimentotemporaneo, con eguali poteri se necessario.
Articolo 19
– SegretarioCompiti segretario: ● Collabora con Presidente e Vice Presidente alla gestione dell’associazione. ● Cura la tenuta dei libri sociali.● Redige i verbali delle riunioni.● Segue gli adempimenti contabili e amministrativi.
Articolo 20
– ConsiglieriCompiti Consiglieri:● Coadiuvano i membri del direttivo nella gestione dell’associazione. ● Consigliano il direttivo. ● Propongo attività
Articolo 21
AssembleeL’assemblea ordinaria è convocata dal Presidente almeno una volta l’anno, prima del 30 diaprile, ed ogni volta lo ritenga necessario.L’assemblea straordinaria è convocata dal Presidente ogni qualvolta lo richieda il Consiglio.Di norma viene effettuata almeno una assemblea al mese.Hanno diritto di voto alle assemblee tutti i soci ordinari che abbiano compiuto ildiciottesimo anno di età.
Ad ogni assemblea viene fissata la data della riunione successiva e ci si mette d’accordoper la giornata di gioco immediatamente successiva. Spetta ad eventuali soci assenticontattare il Presidente, il Vice o il Segretario per conoscere cosa è stato deliberato e ledate degli eventuali incontri, non viceversa.chi va ha giocare presso area 49 saronno verrà automaticamente espulso dal gruppo
articolo 22
norme rispettare le religioni altrui sui siti degli eclipse non si può bestemmiare ,insultare , litigare negli eclipse si parla italiano e proibito qualsiasi forma di fanatismo ,usare fumogeni ,rampini ecccccc solo se nei game e consentito
autorizzo ha pubblicare la mia immagine sul sito ufficiale: wwweclipsesoftair.it e derivati oltre alle varie pagine sui social network .Il presente Regolamento è composto da n. 22 (ventidue) articoli ed entra immediatamentein vigore, in quanto approvato all’unanimità dall’Assemblea. SARONNO 5/12/2012Il Presidente vice presidente Il Segretario
CHIARIMENTO NUOVE DIRETTIVE RIGUARDO LE RIPRESE E FOTOGRAFIE.
1. Ricevuta la nomina alla formazione dell’A.S.D. da PRESIDENTE, VICEPRESIDENTE E SEGRETARIO, ha pieno potere gestionale e decisionale per quanto riguarda la scelta degli operatori che effettuano le riprese. Compresa la pubblicazione sulle varie piattaforme multimediali.
2. Lo statuto prevede la firma sulla privacy per quanto riguarda la pubblicazione multimediale, effettuata da un operatore autorizzato dal responsabile nei confronti del firmatario.
3. Qualunque operatore effettuerà riprese senza autorizzazione verrà ammonito o espulso dal club, secondo decisione del responsabile delegato.
4. L’autorizzazione ad effettuare riprese multimediali, viene concessa previa accettazione del responsabile, esclusivamente raggiunto 2 anni di iscrizione al club.
fino ha quando presidente vicepresidente, segretario lo terrano opportuno .
Pingback: INFO: Aggiunta al Regolamento interno Eclipse Softair | Eclipse Softair